Giorni fa ho postato la foto del bouquet di rose che mi sono regalata e oggi vi lascio il tutorial del fiore "bicolore".
Ciò che serve sono i soliti dischetti struccanti, possibilmente rifiniti tutto intorno, dischetti di carta velina che io ho trovato dal cinese; è una bustina con tutti dischetti colorati per fare i festoni e infine colla ... quella a caldo è ottima.
Iniziare col fermare il dischetto di carta velina sul dischetto struccante con una striscia di colla; non nè necessario incollarlo tutto.
Con questo dischetto, fare un rotolino e fermare con colla a caldo.
Preparare un altro dischetto e continuare così; in pratica è lo stesso procedimento delle rose e delle gardenie che vi ho già fatto vedere, ma all'interno bisogna mettere anche un altro cerchietto colorato.
Mettere il rotolino ottenuto sull'altro dischetto e chiudere quest'ultimo a mò di abbraccio, senza chiudere la parte superiore
e continuare così fino a che non avrete raggiunto il risultato che preferite. Indicativemente per una rosa ci vogliono tra i 10 e i 15 dischetti, quindi per fare un centrotavola che vi posterò a giorni, servono un paio di confezioni.
Il mio è un blog dedicato alla creatività, all’handmade, alla condivisione e collaborazione; troverete tanti lavori fatti da me come borse, articoli per bambini e per la casa, creatività varia anche per bambini, idee per il riciclo con relativi tutorial. Una sezione è dedicata alla recensione di prodotti vari, un’altra alla collaborazione con altre blogger creative, ecc.
martedì 28 febbraio 2012
Tutorial fiori bicolore
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Sei bravissima!!!Hai una grande fantasia e un grande talento artistico! Quelle rose sono magnifiche!!!
RispondiEliminaCiao Riccardo, ti ringrazio tanto.
EliminaE' solo tanta passione per la creatività e l'handmade e quando posso, creo ^_^
Lory, sono MERAVIGLIOSE!!!
RispondiEliminaBaci Alex
Ale grazie, sono diventata monotona con questi fiori però, dovrò inventarmi altro ^_^
EliminaCiao Lory, bellissime anche queste rose, grazie per il tutorial. P.s. non sei monotona i tuoi fiori sono belli sia da vedere che da fare e farli con i dischetti struccanti è una bellissima idea. Ciao
RispondiEliminaGrazie Ari, troppo buona ^_^
EliminaComunque cercherò di inventarmi anche qualcosa di diverso, che prima o poi la gente smetterà di passare ^_^
loryyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyy che dire???? te le sogni di notte le idee???? questa poi nn me lo sarei mai aspettata proprio..... complimentiiiiiiiiiiii un'idea veramente molto bella e sicuramente apprezzato anche come regalo visto che nn si seccano mai....... complimenti ancora!!
RispondiEliminaAleeeeeeee è che quando vado nei negozi, guardo sempre con occhio creativo; guardo e penso se potrei creare qualcosa con quello che vedo ^_^
Eliminama infatti mi chiedevo come facevi a colorarli per metà! ecco spiegato il segreto!
RispondiEliminaBaci Baci
Ma perchè, non si capiva che dentro c'era la carta? Io non me ne rendo conto perchè li ho semrpe davanti :(
EliminaThe roses are so lovely!
RispondiEliminawww.quiltworld2.blogspot.com
Hugs, Ulla (from Finland)
Hi Ulla, thanks so much ^_^
EliminaUnas flores espectaculares y que bien explicado el tutorial
RispondiEliminaMuchas gracias ^_^
Eliminache belli!Coincidenza vuole che domani sul mio blog un iniziativa alla quale puoi partecipare con questo post, se ti fa piacere naturalmente!
RispondiEliminaCiao Giorgia, ti ringrazio.
EliminaPasserò a vedere di che si tratta ^_^
Ciao Lory!!
RispondiEliminabellissime le tue rose,grazie per il tutorial...
proverò a rifarle...un abbraccio
Giusy ^_^
Ciao Giusy, grazie ^_^
EliminaPoi fammi vedere eh?
Grazie :)
RispondiElimina